PRIVACY E COOKIES
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presente Informativa sulla Privacy è resa dallo Studio Legale Anna Maienza e Associati ai visitatori del sito www.avvocatomaienza.it ai sensi del Decr. Lgs. 196/2003, modificato e integrato dal Decr. Lgsl. n. 101/2018 in adeguamento al Regolamento UE (GDPR) n. 679/2016 per la Tutela dei Dati Personali in relazione ai requisiti minimi per la raccolta di dati on line nell’Unione Europea e in conformità alle normative sull’utilizzo dei cookies.
Con la presente informativa l’utente è informato in merito al trattamento dei suoi dati personali forniti con la compilazione del form delle pagine “Contatti” e nelle pagine dei rispettivi “Professionisti” presenti su questo Sito. Ulteriore scopo della presente è fornire informazioni sul trattamento degli altri suoi dati acquisiti in automatico dal Sito (cookies, IP ecc.) durante la normale navigazione.
I TITOLARI DEL TRATTAMENTO
I Titolari del trattamento dei dati raccolti mediante il form delle pagine “Contatti” e dei singoli profili della sezione “I Professionisti” presenti sul Sito sono gli Avv.ti Anna Maienza, Giulio R. Vico e Alida Agrimonti, Via Mario Pagano 47, 20145 Milano, email: info@avvocatomaienza.it; a.maienza@avvocatomaienza.it; g.vico@avvocatomaienza.it; a.agrimonti@avvocatomaienza.it.
AMBITO DI APPLICAZIONE
La presente Informativa Privacy è applicabile unicamente al Sito www.avvocatomaienza.it e ai relativi servizi di consulenza, mentre non è estendibile ad altri siti web e relativi servizi a cui il presente sito eventualmente rinvia mediante appositi link e per i quali si invita a leggere le rispettive Informative Privacy.
TIPI DI DATI TRATTATI
– Dati forniti volontariamente dagli interessati
Con il presente Sito possono essere raccolti dati personali da Lei forniti mediante la compilazione del form presente nelle pagine “Contatti” e nelle pagine dei rispettivi “Professionisti”. In particolare, tali dati sono: nome, cognome, email che sono inoltrati via email direttamente ai Titolari del trattamento. Le comunicazioni inoltrate attraverso gli indirizzi email di contatto presenti sul Sito (info@avvocatomaienza.it) comportano unicamente l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste e gestire il rapporto professionale, nonché degli eventuali altri dati inseriti dal mittente nella email.
– Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali dell’Interessato la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono direttamente associate a utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare tali utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, le informazioni riguardo all’accesso, le informazioni riguardo alla posizione, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) le informazioni riguardo alla visita dell’utente compresi i dati clickstream dell’URL, all’interno e dal Sito, la durata della visita su alcune pagine e l’interazione in tali pagine ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati raccolti durante la navigazione dell’Interessato nel Sito sono trattati per (i) gestire il Sito e risolvere eventuali problemi di funzionamento, (ii) fare in modo che il contenuto del Sito sia presentato nel modo più efficace per l’Interessato e per i suoi dispositivi, sviluppando, testando e apportando migliorie al Sito, (iii) per quanto possibile, per mantenere il Sito sicuro e protetto, (iv) per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, (v) identificare anomalie e/o abusi nell’uso del Sito. I dati potrebbero essere altresì utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta. Salva questa ultima eventualità, allo stato i dati vengono conservati per un periodo massimo di due mesi. Tali trattamenti sono leciti, sussistendo un interesse legittimo del Titolare, e non violando essi diritti e libertà fondamentali degli Interessati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti mediante la compilazione del form delle pagine “Contatti” e “Professionisti” (“Consulenza on Line” attraverso le comunicazioni inoltrate utilizzando le mail di contatto presenti sul Sito verranno utilizzati al solo scopo di permettere la gestione e l’espletamento delle prestazioni professionali richieste. In particolare, i dati comunicati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione dei seguenti adempimenti, relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:
– adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile;
– altri obblighi previsti dalle leggi vigenti;
– comunicazioni necessarie per la gestione e l’espletamento del rapporto professionale instaurato tra le parti.
OBBLIGATORIETÀ O FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il trattamento dei dati funzionali per l’erogazione del servizio è necessario per una corretta gestione del rapporto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale non comunicazione o comunicazione errata dei dati potrebbe causare l’impossibilità per i Titolari di fornire il servizio richiesto.
MODALITÀ PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è eseguito con l’ausilio di supporti informatici nei modi necessari per perseguire le finalità per cui sono stati raccolti.
Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelarne la riservatezza e consisterà nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, interrogazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette. I dati degli Interessati saranno trattati con strumenti informatici e telematici e conservati con predisposizione di idonee misure di sicurezza conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente, al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Le misure di sicurezza saranno adeguate nel tempo in conformità alla legge e alla evoluzione tecnica del settore.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i dati personali relativi all’Interessato in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Interessato ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche. Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Interessato o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Interessato non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di dati personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei dati personali;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Interessato e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Interessato può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
Lo Studio non diffonde i dati dell’Interessato. Tuttavia, i trattamenti dei dati effettuati possono comportare la comunicazione di dati a soggetti terzi, diversi dai dipendenti e collaboratori dello Studio incaricati del trattamento.
Nello svolgimento delle attività di trattamento dei dati descritte nella presente informativa, lo Studio si avvale infatti anche della collaborazione di soggetti terzi specializzati, che possono venire a conoscenza dei dati, tra cui ad esempio società di servizi informatici (ad es. hosting dei dati, servizi di protezione dei sistemi), telematici, di archiviazione, cui vengono affidati compiti o servizi di natura tecnica od organizzativa, e che agiscono quali responsabili dello Studio o autonomi titolari.
I destinatari dei dati sono tutti ubicati nello Spazio Economico Europeo (“SEE”).
Ai responsabili del trattamento designati dallo Studio e ai dipendenti e collaboratori autorizzati al trattamento dei dati saranno impartite adeguate istruzioni, con particolare riferimento all’adozione delle misure adeguate di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. In ogni caso, saranno rivelati loro soltanto quei dati personali necessari per lo svolgimento delle loro specifiche funzioni. I responsabili del trattamento si impegnano contrattualmente a garantire il rispetto della normativa vigente posta a tutela dei dati personali degli Interessati e all’adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie per la adeguata protezione dei dati degli Interessati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Interessato può esercitare nei confronti dello Studio i seguenti diritti:
a) Diritto di accesso:
L’Interessato può chiedere, in qualsiasi momento, quali dati che lo riguardano vengono trattati dallo Studio, la finalità del trattamento, le categorie di dati in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati vengono trasmessi, il periodo di conservazione o i criteri utilizzati per determinare tale periodo, nonché la loro origine se i dati non sono raccolti presso l’Interessato.
b) Diritto di rettifica:
L’Interessato può chiedere la correzione dei dati inesatti ovvero, tenuto conto della finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti, come previsto dall’art. 16 GDPR.
c) Diritto alla cancellazione o diritto all’oblio:
L’Interessato può chiedere la cancellazione dei dati trattati dallo Studio nei casi previsti dall’art. 17 GDPR, ad esempio quando i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati. Lo Studio non procederà però alla cancellazione dei dati laddove il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui lo Studio è soggetto (es. tenuta delle scritture contabili) oppure sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
d) Diritto alla limitazione del trattamento:
L’Interessato può chiedere che il trattamento dei dati sia limitato, nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, ad esempio quando l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario allo Studio per verificare l’esattezza di tali dati.
e) Diritto alla portabilità:
Su richiesta dell’Interessato lo Studio consegnerà all’Interessato i dati che lo riguardano trattati con mezzi automatizzati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Tuttavia tale diritto è limitato ai dati trattati dallo Studio per la stipula o esecuzione di un contratto con l’Interessato, o sulla base del suo consenso. Se tecnicamente fattibile, e qualora l’Interessato lo richieda, lo Studio trasmetterà i dati direttamente ad altro Titolare del trattamento.
f) Diritto di opposizione:
-
- L’Interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati, compresa la profilazione, che avvenga sulla base del legittimo interesse; questo diritto però è previsto solo per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato, che li deve dichiarare. In caso di opposizione, lo Studio può continuare il trattamento nel caso in cui dimostri l’esistenza di propri motivi legittimi cogenti (i) per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato oppure (ii) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- L’Interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione connessa a tale marketing diretto.
g) Diritto di reclamo:
L’Interessato che ritenga che il trattamento dei dati effettuato dallo Studio violi la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
STRUMENTI DI PROFILING E/O DI PERSONALIZZAZIONE
Studio Legale Maienza e Associati non effettua alcuna comunicazione promozionale e/o attività pubblicitaria senza il preventivo consenso esplicito dell’utente.
Il sito utilizza i “Cookies”: si tratta di file di testo che vengono inviati da un web server (che è il computer sul quale è in esecuzione il Sito visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati nell’hard disk del computer dell’utente quando visita il Sito. Il cookie consente al Sito di identificare il PC dell’utente attraverso le informazioni in esso memorizzate ogni volta che l’utente si ricollega al Sito utilizzando lo stesso PC.
Utilizzando i cookie possiamo fare per l’utente la navigazione sul sito web più facile.
I cookies non raccolgono informazioni che identificano direttamente l’utente. Lo Studio Legale Anna Maienza e Associati non può tracciare alcuna informazione personale che identifica direttamente l’utente utilizzando i cookie (es. nome, cognome) a meno che ciò non sia fornito direttamente dall’utente. Inoltre, un altro sito Web non può utilizzare un cookie inviato dal sito Web per accedere ad altre informazioni contenute nel computer dell’utente. Una volta salvato nel computer, il cookie può essere letto solo dal sito Web che lo ha creato.
Che tipo di cookie utilizza il Sito Web?
Cookie tecnici
Si tratta di cookie utilizzati per garantire la navigazione e quindi la trasmissione di dati a distanza in rete o strettamente necessari alla fornitura dei servizi previsti dal Sito. Questi cookie sono solitamente temporanei, c.d. “cookie di sessione”, e vengono rilasciati dal Sito sul computer dell’utente durante la navigazione, ma vengono memorizzati solo per la durata della sessione di navigazione. Ciò significa che quando l’utente chiude il browser, i cookie vengono cancellati automaticamente e scompaiono e non vengono memorizzati sul computer. Sono formati da numeri casuali generati dal server e servono a garantire la navigazione sicura ed efficiente del Sito.
Mediante questi cookie è possibile rendere più agevole la navigazione dell’utente sul Sito, ad esempio ricordando i dati forniti dall’utente durante la compilazione dei moduli presenti sul Sito (c.d. cookie di input dell’utente), per riconoscere l’utente dopo che questi ha completato il processo di log-in al Sito (c.d. cookie di autenticazione), per personalizzare l’interfaccia del Sito in base alle preferenze dell’utente, per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero dei visitatori del Sito e sulle pagine più visitate (c.d. -detti cookie analytics utilizzati con blocco parziale dell’IP), ecc.
Questi cookie non richiedono il preventivo consenso espresso dell’utente in quanto sono strettamente necessari per la fornitura del servizio richiesto dallo stesso utente del Sito (ex art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
I dati non saranno comunicati o diffusi ai terzi se non nei limiti ed alle condizioni espressamente indicate nell’informativa di volta in volta fornita all’utente, e solo previa autorizzazione dello stesso.
Cookie di profiling
Si tratta di cookie che creano un profilo utente, ad esempio per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente: questi cookie vengono rilasciati dal Sito sul computer dell’utente durante la navigazione e vengono memorizzati anche oltre la durata della sessione di navigazione e fino a tale tempo in cui scadono o vengono cancellati dall’utente (i cosiddetti “cookie permanenti”).
L’utilizzo di questa tipologia di cookie richiede il consenso esplicito ed informato dell’utente (ex art. 122, comma 1, del Codice). L’utente, accedendo alla Home Page (o altra pagina) del Sito, visionando il banner di informativa sui cookie e prendendo visione dell’informativa resa, procedendo poi alla navigazione all’interno del Sito (es. cliccando sulla pagina del Sito o su uno dei suoi link), presta specifico consenso all’uso dei cookie. Qualora l’utente abbia impostato il proprio Browser Internet (es. Explorer, Firefox, Chrome, Opera) in modo da accettare l’utilizzo dei cookie, ciò vale anche come forma di consenso dell’utente (ex art. 122, comma 2, del Codice).
Ti informiamo che il tuo consenso verrà richiesto solo la prima volta che accedi al Sito: poi, per effetto dell’utilizzo di un cookie tecnico, memorizzeremo il tuo consenso per consentirti di accedere direttamente alle pagine del Sito al tuo ritorno (ciò non pregiudicare il tuo diritto di disattivare/attivare o cancellare i cookie (vedi paragrafo 6.2) in qualsiasi momento: in tal caso, il Sito richiederà il tuo consenso all’uso dei cookie al tuo ritorno).
Nessun altro strumento viene utilizzato per profilare gli utenti su questo sito Web (ad esempio spyware).
Inoltre, qualora l’utente si registri al Sito ed autorizzi espressamente il monitoraggio della propria navigazione, i dati relativi alla sessione di navigazione sul Sito potranno essere associati ai suoi dati personali.
INFORMAZIONI SU COOKIE EMESSI DAL SITO
Siamo lieti di fornire le seguenti informazioni relative ai cookie utilizzati nel Sito:
- Il nome a dominio dal quale il server del Sito trasmette i cookie è: https://www.avvocatomaienza.it
- Lo scopo: i cookie sono utilizzati al fine di (i) consentire una più rapida e agevole navigazione sul sito ovvero effettuare analisi/verifiche statistiche anonime sull’uso del sito (cookie tecnici); (ii) migliorare l’esperienza di navigazione consigliando prodotti e offerte speciali in base alla cronologia di navigazione (cookie di profiling).
- Dati raccolti: sono conservate le seguenti informazioni: gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
- Scadenza dei cookie: il Sito utilizza cookie di sessione (ovvero cookie che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser) e cookie permanenti (ovvero cookie che vengono conservati fino all’eventuale cancellazione da parte dell’utente), che non hanno in alcun modo caso dura per più di sei mesi.
- Necessità di accettare i cookie: l’accettazione dei cookie non è obbligatoria ma alcuni contenuti e funzioni potrebbero essere bloccati se disattivati, ma sarà comunque possibile per l’utente navigare sul Sito.
- Comunicazione dei dati: le informazioni raccolte tramite i cookie sono riservate e non vengono comunicate a terzi.
COOKIE DI PARTI TERZE
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google Analytics
Il sito web dello Studio Legale Maienza include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web dello Studio Legale Maienza (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori dello Studio Legale Maienza riguardanti le attività sul sito. dello Lo Studio Legale Maienza non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione.
Navigando sulle pagine dei siti web di IntegraBroker, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
DISATTIVAZIONE/CANCELLAZIONE DI COOKIE TRAMITE BROWSER WEB
È possibile disattivare/attivare o eliminare i cookie in qualsiasi momento utilizzando le impostazioni del proprio browser web. In particolare, se preferisci non ricevere cookie puoi impostare il tuo browser in modo tale da avvisarti quando è presente un cookie in modo che tu possa decidere se accettarlo o meno; è inoltre possibile rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l’apposita opzione nel browser. È anche possibile eliminare determinati cookie che sono già stati memorizzati dal browser o bloccare la memorizzazione di cookie sul proprio computer da parte di siti Web specifici o bloccare i cookie di terze parti.
Ogni browser ha una propria tipologia di gestione dei cookie; nel pannello delle impostazioni o delle preferenze è possibile modificare/controllare i parametri e procedere all’eliminazione dei cookie secondo necessità.
Per disabilitare l’uso di tutti o solo di alcuni cookie, è necessario modificare le impostazioni di navigazione del proprio browser (Firefox, Chrome, Explorer, Safari, Opera, ecc.).
Per fare ciò è necessario consultare le informazioni riportate nel Manuale Utente del proprio browser (Pagina di Aiuto).