Il Tribunale di Trani, ordinanza 30 agosto 2021, ha accolto il ricorso d’urgenza promosso dal padre di una minore nei confronti della madre, da cui... Read More
Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n. 21761/2021) l’atto giudiziario che ratifica l’accordo raggiunto dai coniugi in sede di separazione consensuale o... Read More
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con l’Ordinanza n. 17221 del 16-06-2021 chiarisce che non è possibile procedere a una suddivisione del tempo da... Read More
La violenza economica – insieme a quella psicologica e all’ingiustificato rifiuto a comunicare con l’altro genitore è da ritenersi un chiaro indice di inidoneità genitoriale.... Read More
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 133 del 25.06.2021 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 263, comma 3, c.c. per contrasto con l’art. 3 Cost., nella... Read More
Non è sufficiente il mero ripristino della convivenza tra gli ex coniugi a dimostrare la loro riconciliazione, con effetto interruttivo della separazione e al punto da... Read More
È frequente che nel regolamento predisposto dal costruttore c.d. esterno vi siano norme di natura contrattuale che non consentano l’esercizio di determinate attività specificatamente menzionate... Read More
La Cassazione penale, Sez. V, con la sentenza 6 maggio 2021, n. 17552 si inserisce nel solco dell’orientamento giurisprudenziale di legittimità che si è consolidato... Read More
Il Tribunale di Como, chiamato a decidere in tema di addebito della separazione personale dei coniugi, con la sentenza n. 266 dell’ 8 marzo 2021,... Read More
La Corte di Cassazione Civile, sez. I, nella sentenza n. 9188 del 02.04.2021 ha stabilito che deve essere risarcito il danno endofamiliare cagionato dal padre,... Read More
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza n. 9004 del 01.12.2020, depositata il 31/03/2021, a risoluzione di un contrasto giurisprudenziale, hanno affermato il... Read More