Serve una giustificazione precisa per non frequentare i corsi di formazione stabiliti dal datore di lavoro in orario destinato al lavoro supplementare
Alla legittima richiesta datoriale di seguire il corso di formazione in orario corrispondente a quello astrattamente destinabile al lavoro supplementare, il lavoratore... Read More
Il recesso datoriale per compimento del termine contrattuale non configura un licenziamento orale
Non è qualificabile come licenziamento orale il recesso datoriale per compimento del termine apposto al contratto di lavoro, sia esso autonomo o... Read More
Stessa posizione di lavoro per il dipendente riammesso per ordine del giudice.
L’ottemperanza del datore di lavoro all’ordine giudiziale di riammissione in servizio implica il ripristino della posizione di lavoro del dipendente, il cui... Read More
Nullo il licenziamento in forma orale, anche se seguito da comunicazione scritta
Il licenziamento intimato in forma orale è nullo, con conseguente applicazione della tutela reintegratoria c.d. “piena”. A nulla rileva, a tal proposito,... Read More
L’obbligo di “accomodamento ragionevole” gravante sul datore di lavoro
Nella sentenza n. 6497 del 9 marzo 2021, la sezione lavoro della Corte Suprema di Cassazione, in materia di rapporto di lavoro... Read More
Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti di lavoro: discriminazione della lavoratrice in stato di gravidanza
La Corte di Cassazione civile, sezione lavoro, nella sentenza n. 5476 del 26 febbraio 2021, interpretando il comma 2 bis dell’art. 25... Read More
Parlare male dell’azienda sui social è motivo di licenziamento
I social network svengono spesso utilizzati anche per esternare opinioni e commenti in merito alla propria attività lavorativa, ma quando il linguaggio... Read More
Lavoro Subordinato – Diritto a scegliere la sede lavorativa per assistere un familiare disabile
Il diritto del genitore o del familiare convivente con una persona disabile di scegliere la sede lavorativa più vicina al suo domicilio... Read More