Il tentativo di mediazione obbligatoria deve essere esperito prima di richiedere al Giudice i termini per l’istruzione della causa
In materia di processo civile, laddove la domanda giudiziale sia stata proposta in assenza del previo esperimento dell’obbligatorio procedimento di mediazione, il... Read More
Il Giudice deve valutare in sentenza se rispondono all’interesse dei minori gli accordi assunti dai genitori in merito all’affidamento e al mantenimento della prole
La circostanza che, ai fini della disciplina dei rapporti tra i coniugi e di quelli con la prole, la sentenza sia di... Read More
Moglie cambia credo religioso e rifiuta di collaborare in famiglia: rischia l’addebito
Il rifiuto manifestato dalla moglie, che ha aderito a un credo religioso diverso da quello del marito, di occuparsi delle faccende domestiche,... Read More
Per la liquidazione del danno causato dalla diffamazione a mezzo stampa non si può by-passare la valutazione equitativa in relazione al caso concreto
Nella diffamazione a mezzo stampa, la liquidazione del danno non patrimoniale presuppone una valutazione necessariamente equitativa, la quale non è censurabile in... Read More
Mantenimento figli: l’obbligo grava sui nonni se il reddito di un solo genitore è inadeguato
La Cassazione civile, sez. I, ordinanza 16 maggio 2023, n. 13345 fornisce importanti chiarimenti in tema di obbligo di mantenimento dei figli... Read More
L’interesse del minore è il prioritario criterio usato dal giudice per l’affido e il collocamento.
Le determinazioni del giudice di merito riguardanti il regime di affido e collocamento ed anche di visita e/o di frequentazione tra genitori... Read More
Non è responsabile il custode se il danneggiato è stato totalmente incauto e non attento.
In tema di responsabilità per danni da cose in custodia, è legittima la sentenza che abbia accertato l’esistenza della prova liberatoria ex... Read More
Ogni comportamento lesivo della dignità della persona integra una molestia per ragioni di razza o etnia.
Integra molestia per ragioni di razza o di etnia, equiparata alle ipotesi di discriminazione diretta e indiretta e tutelata dall’art. 3, comma 2,... Read More
Nel giudizio di cassazione si possono produrre anche documenti nuovi che attengano al maturare di un successivo giudicato
Nel giudizio di cassazione è ammissibile la produzione di documenti non prodotti in precedenza non solo ove attengano alla nullità della sentenza... Read More
Continuità aziendale: quando il Tribunale può autorizzare il finanziamento prededucibile?
La valutazione cui è chiamato il Tribunale ai sensi dell’art. 22 CCII al fine di autorizzare l’erogazione all’impresa di finanziamenti prededucibili, ha... Read More