Il tentativo di mediazione obbligatoria deve essere esperito prima di richiedere al Giudice i termini per l’istruzione della causa
In materia di processo civile, laddove la domanda giudiziale sia stata proposta in assenza del previo esperimento dell’obbligatorio procedimento di mediazione, il... Read More
Serve una giustificazione precisa per non frequentare i corsi di formazione stabiliti dal datore di lavoro in orario destinato al lavoro supplementare
Alla legittima richiesta datoriale di seguire il corso di formazione in orario corrispondente a quello astrattamente destinabile al lavoro supplementare, il lavoratore... Read More
Nel caso di fideiussione tra società il potenziale conflitto di interessi tra la società garante ed il suo amministratore deve essere accertato concretamente e non intuito genericamente.
Ove una società abbia prestato fideiussione in favore di un’altra società, l’esistenza di un conflitto d’interessi tra la società garante ed il... Read More
Il Giudice deve valutare in sentenza se rispondono all’interesse dei minori gli accordi assunti dai genitori in merito all’affidamento e al mantenimento della prole
La circostanza che, ai fini della disciplina dei rapporti tra i coniugi e di quelli con la prole, la sentenza sia di... Read More
Moglie cambia credo religioso e rifiuta di collaborare in famiglia: rischia l’addebito
Il rifiuto manifestato dalla moglie, che ha aderito a un credo religioso diverso da quello del marito, di occuparsi delle faccende domestiche,... Read More
Il recesso datoriale per compimento del termine contrattuale non configura un licenziamento orale
Non è qualificabile come licenziamento orale il recesso datoriale per compimento del termine apposto al contratto di lavoro, sia esso autonomo o... Read More
Per la liquidazione del danno causato dalla diffamazione a mezzo stampa non si può by-passare la valutazione equitativa in relazione al caso concreto
Nella diffamazione a mezzo stampa, la liquidazione del danno non patrimoniale presuppone una valutazione necessariamente equitativa, la quale non è censurabile in... Read More
I beni presenti nel fondo patrimoniale e i loro frutti si salvano dal fallimento
L’art. 46, n. 3 L.F. prevede espressamente che non sono compresi nel fallimento i beni costituiti dal fallito in fondo patrimoniale e... Read More
Basta il conflitto di interesse del socio e la possibilità di arrecare danno alla società per impugnare la delibera societaria
L’interesse a impugnare la delibera societaria sorge per il mero fatto che la stessa è stata adottata con la partecipazione determinante del... Read More
Nel caso di sovraindebitamento è inammissibile la proposta che contempli l’apporto di risorse esterne irrisorie.
Il concordato minore è una procedura dal contenuto negoziale cui può accedere il debitore in stato di sovraindebitamento. L’istituto si riferisce a... Read More