Serve una giustificazione precisa per non frequentare i corsi di formazione stabiliti dal datore di lavoro in orario destinato al lavoro supplementare
Alla legittima richiesta datoriale di seguire il corso di formazione in orario corrispondente a quello astrattamente destinabile al lavoro supplementare, il lavoratore non può opporre un generico rifiuto ma deve allegare e dimostrare, a giustificazione di esso, comprovate esigenze, lavorative, di salute, familiari o di formazione professionale. Così ha stabilito la Cass. civ., Sez. lavoro, 14 luglio 2023, n. 20259.