Cessione dell’azienda e del contratto di locazione dell’immobile ove la stessa è esercitata: serve il consenso del locatore?
La Corte di Cassazione civile, Sez. V, con la recente Ordinanza n. 11623 del 4 maggio 2021, ha stabilito che la cessione del contratto di locazione operata dal conduttore in occasione della cessione dell’azienda esercitata all’interno dell’immobile concesso in locazione non ha bisogno del consenso del locatore, ma deve essergli comunicata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento (o con modalità diverse, purché idonee a consentire la conoscenza della modificazione soggettiva del rapporto). I Giudici di legittimità, inoltre, hanno confermato l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale tale comunicazione non costituisce requisito di validità della cessione nel rapporto tra conduttore cedente e terzo cessionario, ma condiziona l’efficacia della cessione stessa nei confronti del contraente ceduto, nel senso che essa non gli è opponibile sino a quando la comunicazione non avvenga.