Durante l’emergenza sanitaria sono ammessi incontri genitori-figli in spazio neutro con videochiamata secondo il calendario redatto dei servizi sociali
Il nuovo comma 7-bis introdotto dal maxiemendamento approvato a Palazzo Madama all’art. 83 del D.L. Cura Italia prevede che: salvo che il giudice disponga diversamente, per il periodo compreso tra il 16 aprile e il 31 maggio 2020, gli incontri tra genitori e figli in spazio neutro, ovvero alla presenza di operatori del Servizio Socio assistenziale, disposti con provvedimento giudiziale, sono sostituiti con collegamenti da remoto che permettano la comunicazione audio e video (es. videochiamata) tra il genitore, i figli e l’operatore specializzato.
Si rimette al responsabile del Servizio Socio assistenziale il compito di individuare le modalità che saranno adottate per effettuare tali collegamenti, che dovranno essere poi comunicate al giudice precedente. Nel caso in cui non sia possibile assicurare il collegamento da remoto, precisa la nuova disposizione, gli incontri saranno sospesi.