Assicurazione R.C. Professionale Unipol N. 65/81214027

News

ESECUZIONE FORZATA

In caso di condanna alla consegna di beni mobili di cui il debitore abbia perduto la disponibilità, il diritto del creditore ad ottenere il pagamento dell’equivalente monetario dei suddetti beni – non più consegnabili dall’obbligato – va fatto valere in un nuovo processo di cognizione che ne accerti l’effettiva sussistenza e che in concreto ne liquidi l’importo, non potendo essere azionato direttamente in via esecutiva sulla base del semplice titolo di condanna alla consegna, di per sé non idoneo a fondare l’esecuzione per espropriazione, ma solo quella di cui agli artt. 605 e 55 c.p.c., tanto meno in base ad una “autoliquidazione” del valore dei beni perduti effettuata dal creditore, anche laddove si assuma esistere un prezzo ufficiale di mercato di essi.

 

Scegli di farti assistere da Noi.

Contatta lo Studio Legale
Anna Maienza & Associati

Compila il Form per farti ricontattare

    Chiama Subito