Assicurazione R.C. Professionale Unipol N. 65/81214027

News

Se un genitore ostacola il rapporto tra l’ex e il figlio scatta la condanna ex art. 614-bis c.p.c.

Così ha deciso il Tribunale di Milano, sez. IX, con un decreto del 7 gennaio 2018 pronunciatosi in ambito di un procedimento ex art. 337-quinquies c.c. (revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli). In particolare, la madre viene ammonita ex art. 709-ter c.p.c. e invitata a cessare immediatamente ogni condotta pregiudizievole e ostativa connessa alla frapposizione dei descritti ostacoli nella frequentazione tra padre e figlio. lnoltre il Tribunale dispone,quale ulteriore “sanzione punitiva” che possa fungere da deterrente a tali comportamenti, in base all’art. 614-bis c.p.c. (Misure di coercizione indiretta), che la signora sia condannata a corrispondere al ricorrente la somma di euro 30,00 per ogni volta in cui il minore sia “costretto a passare dall’abitazione materna per recuperare il materiale necessario per la scuola ovvero per l’attività sportiva” e che sia altresì condannata al pagamento, in favore dell’ex, della somma di euro 50,00 ogni volta in cui (in assenza di ragione oggettiva, ad esempio malattia certificata dal medico/pediatra di base del bambino) non sia consentito al padre di frequentare il minore nella giornata (con pernottamento) lui assegnata.

 

Scegli di farti assistere da Noi.

Contatta lo Studio Legale
Anna Maienza & Associati

Compila il Form per farti ricontattare

    Chiama Subito