Denunciato dal figlio (40enne) rifiutato: padre condannato a risarcire il danno esistenziale
Per la prima volta una causa civile di risarcimento danno per ‘privazione della figura paterna’ viene promossa da un adulto e, per il tribunale di Matera, il fatto di non aver avuto il sostegno morale e il supporto del papà dimostra di per sé il danno quantificato in € 20.000. La mancanza di amore paterno ha fatto scattare nel figlio la volontà di “rivalsa” nei confronti del mancato genitore.
“Ho denunciato mio padre per essersi rifiutato di considerarmi suo figlio”, racconta Vincenzo Trani. “Il paesino dove sono nato è piccolo, appena 5mila abitanti – aggiunge – e in quella cittadina incontravo spesso quello che sapevo essere mio padre. Quando, da bambino e poi da ragazzino, lo incrociavo, mi aspettavo da lui una carezza, un abbraccio, un bacio. Un segno d’affetto e d’amore”.