La Suprema Corte ha stabilito che anche gli squilli sul telefonino sono “molestie telefoniche”. Invero, può essere condannato per molestie chi si ostina a disturbare... Read More
La Suprema corte ha stabilito che il calcolo degli utili da attribuire ai vari partecipanti all’impresa familiare deve essere effettuato al netto delle spese dell’obbligo... Read More
La Suprema Corte ha statuito che in tema di separazione dei coniugi, l’affidamento condiviso, il quale attribuisce l’esercizio della potestà genitoriale ad entrambi i genitori... Read More
In tema di risarcimento del danno ai genitori di persona che abbia subito, a causa di fatto illecito costituente reato, gravi lesioni personali, spetta sia... Read More
Nella mediazione, la maturazione del diritto alla provvigione non deriva tanto dalla conclusione del contratto, ma “dall’affare”, termine che comprende qualsiasi operazione di contenuto economico... Read More
Ad avviso della S.C., la circostanza che il locatore abbia chiesto la convalida ed abbia indicato nell’intimazione una data di cessazione del contratto erronea, non... Read More
Nel contratto preliminare, per il quale è prevista la forma scritta ad sustantiam, tale prescrizione deve ritenersi limitata agli elementi essenziali del contratto e non... Read More
Il coniuge in comunione legale dei beni è incapace a testimoniare nelle cause aventi ad oggetto la domanda di pagamento per una prestazione d’opera non... Read More
Il figlio maggiorenne non autosufficiente economicamente che però abbia già intrapreso un’attività lavorativa ( abbandonata per suoi problemi caratteriali e per tossicodipendenza) non ha più... Read More
Il curatore fallimentare non può agire contro il terzo assicuratore per ottenere il valore di riscatto di una polizza di assicurazione sulla vita stipulata dal... Read More
Si ha esercizio del diritto di sopraelevazione quando il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale costruisca nuovi piani o nuove fabbriche ovvero trasformi locali... Read More
Il diritto del genitore o del familiare convivente con una persona disabile di scegliere la sede lavorativa più vicina al suo domicilio e di non... Read More