Nel caso in cui il debitore compia atti che modifichino la consistenza del suo patrimonio fino a rendere incerta o difficoltosa la realizzazione coattiva dei... Read More
La Cassazione, con ordinanza 3209 del 4.02.19, ha stabilito che un ex marito – un professionista che stando alla separazione consensuale doveva versare solo 300... Read More
E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezione Sesta Civile -Sotto Sezione 3, nell’ ordinanza del 13 dicembre 2018, n. 32372. Nella vicenda in esame,... Read More
Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare il contratto di compravendita definitiva di un immobile privo dei certificati di abitabilità o di agibilità e di... Read More
La Corte di Cassazione, con ordinanza dell’ 8 gennaio 2019, n. 207 afferma che, in tema di onere della prova, in caso di illecito trattamento... Read More
In tema di affidamento del figlio minore, la bigenitorialità non comporta l’applicazione di una proporzione matematica paritaria dei tempi di frequentazione del minore, ma richiama... Read More
Perde il mantenimento il coniuge separato che si registra con il nuovo partner al Comune come coppia di fatto per beneficiare degli assegni familiari. Infatti,... Read More
La donazione è revocabile per ingratitudine qualora il donatario manifesti un sentimento di disistima delle qualità morali e di irrispettosità della dignità del donante, contrastante... Read More
Il coniuge che ha in corso un giudizio di separazione, ha diritto ad accedere ai documenti relativi all’altro coniuge detenuti dall’Agenzia delle entrate e ricavabili... Read More
Il regime condiviso di esercizio della responsabilità genitoriale rappresenta un modello generale di affidamento che, in ragione delle peculiarietà del caso concreto (ad esempio, forte... Read More
Il Tribunale di Parma ha accolto la domanda di risarcimento del danno patrimoniale patito avanzata da un correntista bancario, il quale aveva denunciato la scoperta... Read More
La giurisprudenza( Cass. Civ. aordinanza 25.10.2018 n. 27159) continua ripetutamente ad affrontare la questione della necessità o meno della totalità dei consensi dei condomini per... Read More