PRIVACY E COOKIES
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 D.LGS. 196/2003)
La presente Informativa sulla Privacy fornita dagli Avv.ti Anna Maienza, Giulio R. Vico e Alida Agrimonti ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), è redatta in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE per la Tutela dei Dati Personali in relazione ai requisiti minimi per la raccolta di dati on line nell’Unione Europea.
Con la presente informativa l’utente è informato in merito al trattamento dei suoi dati personali forniti con la compilazione del form delle “Pagine Personali” e “Contattaci” presenti su questo Sito. Ulteriore scopo della presente è fornire informazioni sul trattamento degli altri suoi dati acquisiti in automatico dal Sito (cookies, IP ecc.) durante la normale navigazione.
I TITOLARI DEL TRATTAMENTO
I Titolari del trattamento dei dati raccolti mediante il form delle “Pagine Personali” e “Contattaci” presenti sul Sito sono gli Avv.ti Anna Maienza, Giulio R. Vico e Alida Agrimonti, Via Mario Pagano 47, 20145 Milano, email: info@studiolegalemaienza.it
AMBITO DI APPLICAZIONE
La presente Informativa Privacy è applicabile unicamente al Sito www.studiolegalemaienza.it e ai relativi servizi di consulenza, mentre non è estendibile ad altri siti web e relativi servizi a cui il presente sito eventualmente rinvia mediante appositi link e per i quali si invita a leggere le rispettive Informative Privacy.
TIPI DI DATI TRATTATI
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DAGLI INTERESSATI
Con il presente Sito possono essere raccolti dati personali da Lei forniti mediante la compilazione del form presente delle pagine “Pagine Personali” e “Contattaci” presenti sul Sito. In particolare, tali dati sono: nome, cognome, email. Tali dati, una volta compilato il form delle pagine “Pagine Personali” e “Contattaci”, sono inoltrati via email direttamente ai Titolari del trattamento. Le comunicazioni inoltrate attraverso l’indirizzo email di contatto presente sul Sito (info@studiolegalemaienza.it) comportano unicamente l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste e gestire il rapporto professionale, nonché degli eventuali altri dati inseriti dal mittente nella email.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Nella menzionata categoria dei “dati personali” rientrano quindi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I suddetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito e in ogni caso saranno conservati per il tempo strettamente necessario nel rispetto dalla normativa sulla privacy.
COOKIE
L’uso di cookie di sessione (PHPSESSID) – file di testo che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser – è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
L’uso da parte di questo Sito dei cookie relativi alla tecnologia CMS di WordPress (W3tc_referrer) – che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente – è strettamente limitato al corretto funzionamento di suddetta tecnologia, che altrimenti cesserebbe di funzionare. Questi cookie non registrano nessun tipo di informazione che possa ricondurre al singolo utente visitatore.
Questo Sito utilizza inoltre performance cookie tramite il servizio di analisi dell’uso “Google Analytics”, al fine di effettuare rilevazioni statistiche. Google Analytics è uno strumento gratuito di analisi web di Google che principalmente consente ai proprietari di siti web di comprendere le modalità di interazione dei visitatori con i propri siti web. Esso inoltre imposta dei cookie sul dominio del sito che state visitando. Analytics utilizza una serie di cookie con nomi quali “__utma” e “__utmz” per raccogliere informazioni in forma anonima e segnalare le tendenze dei siti web senza identificare i singoli visitatori.
Se si accetta di ricevere i cookies da parte del Sito, si potrà in qualunque momento successivo modificare tale scelta e disattivare in maniera semplice e agevole l’operatività di tutti o di alcuni cookie attraverso le opzioni di configurazione del browser utilizzato.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti mediante la compilazione del form della pagine “Pagine Personali” e “Contattaci” attraverso le comunicazioni inoltrate utilizzando la email di contatto presente sul Sito verranno utilizzati al solo scopo di permettere la gestione e l’espletamento delle prestazioni professionali richieste. In particolare, i dati comunicati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi (fiscali, contabili, etc.).
OBBLIGATORIETÀ O FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il trattamento dei dati funzionali per l’erogazione del servizio è necessario per una corretta gestione del rapporto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale mancata comunicazione o una comunicazione non corretta dei dati potrebbe causare l’impossibilità per i Titolari di fornire il servizio richiesto.
MODALITÀ PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- con l’ausilio di strumenti elettronici;
- senza l’ausilio di strumenti elettronici.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto professionale, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato, opportunamente nominati responsabili del trattamento, oppure ai soggetti cui la comunicazione dei dati sia dovuta in forza di disposizioni di legge o di regolamento. In particolare, i dati potranno essere comunicati a:
- soggetti, enti od Autorità verso cui la comunicazione dei dati personali sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento;
- persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, tributaria, fiscale.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualunque momento di ottenere dai Titolari al trattamento la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione e la cancellazione, secondo quanto previsto dall’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003).