Incidente stradale: se la vittima muore dopo due ore non sussistono danni non patrimoniali
E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezione Sesta Civile -Sotto Sezione 3, nell’ ordinanza del 13 dicembre 2018, n. 32372. Nella... Read More
Responsabilità per illecito trattamento dei dati personali
La Corte di Cassazione, con ordinanza dell’ 8 gennaio 2019, n. 207 afferma che, in tema di onere della prova, in caso... Read More
Phishing: è la Banca a pagare i danni se gli hacker “svuotano” il conto corrente on line
Il Tribunale di Parma ha accolto la domanda di risarcimento del danno patrimoniale patito avanzata da un correntista bancario, il quale aveva... Read More
Responsabilità medica e danno da nascita indesiderata
Il danno da nascita indesiderata rappresenta uno degli effetti più delicati della responsabilità medica, che da tempo è oggetto di significative pronunce... Read More
Danno non patrimoniale
Con sentenza n. 10596 in data 4.05.2018, la Corte di Cassazione propone una lettura costituzionalmente orientata dell’ art. 2059 c.c, unica norma... Read More
Paga i danni il padre dell’alunno che denigra l’insegnante e i suoi metodi
La Corte di Cassazione, con l’ ordinanza 12 aprile 2018, n.9059, ha accolto il ricorso avanzato da una insegnante di scuola elementare... Read More
Le tabelle del Tribunale di Milano 2018 per la determinazione del danno non patrimoniale.
La nuova edizione delle tabelle destinate alla liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione all’integrità psico-fisica e dalla perdita o grave lesione del rapporto parentale, nella nuova edizione, presentano... Read More
Il danno da perdita del congiunto deve essere provato
Ai fini del risarcimento del danno non patrimoniale da perdita del congiunto è necessaria l’allegazione e la prova di chi lo domanda.... Read More
SLIDING DOORS: se le porte della metro schiacciano il passeggero, chi ne risponde?
Cass. Civ., sez. III, sent. 10 gennaio 2017, n. 24 La Cassazione, con sentenza n. 249 del 10 gennaio 2017, ribaltando il... Read More
RISARCIMENTO DANNI: Dovuto il risarcimento in caso di inaccessibilità a luogo privato aperto al pubblico a causa di una barriera architettonica
Cass. Civ., Sent. del 23/09/2016 n. 18762 La situazione di inaccessibilità a luogo privato aperto al pubblico (nella specie, un locale adibito... Read More