Emergenza da COVID-19 : è possibile presentare telematicamente la domanda di separazione
Il Tribunale di Torino ha stabilito, in accordo con l’Ordine degli avvocati, che da lunedì 27 aprile 2020 è possibile presentare la... Read More
Clausole di forza maggiore e frustrazione del contratto
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus pone a dura prova la continuità delle relazioni commerciali internazionali. Le misure adottate dalle autorità nazionali... Read More
Durante l’emergenza sanitaria sono ammessi incontri genitori-figli in spazio neutro con videochiamata secondo il calendario redatto dei servizi sociali
Il nuovo comma 7-bis introdotto dal maxiemendamento approvato a Palazzo Madama all’art. 83 del D.L. Cura Italia prevede che: salvo che il... Read More
La Corte di Cassazione conferma la condanna penale per il padre licenziato che non ha mantenuto i suoi figli neppure quando lavorava regolarmente
La Corte di Cassazione con la sent. n. 11627/2020 conferma la decisione del giudice di merito di secondo grado perché dalle prove... Read More
reddito di cittadinanza e assegno di divorzio
Da quando è stata emanata la normativa istitutiva del reddito di cittadinanza, circa un anno fa, numerosi operatori si sono chiesti se... Read More
Problematiche riguardanti la corresponsione dell’assegno di mantenimento per coniuge e figli durante la crisi da Covid-19.
L’emergenza Covid-19 e la relativa decretazione d’urgenza posta in essere dal Governo italiano per fronteggiare l’odierna crisi sanitaria ha altresì imposto la... Read More
Esercizio del diritto di visita durante l’emergenza sanitaria Covid-19.
In data 11.03.2020 la nona sezione civile del Tribunale di Milano ha stabilito, con decreto, che il diritto dei figli a frequentare... Read More
Assegno di divorzio dovuto anche se si deve vivere con 450 euro
La Cassazione con l’ordinanza n. 6982/2020 dichiara inammissibile il ricorso avanzato da un marito contro la sentenza d’Appello che ha confermato la... Read More
Per la Corte, il diritto-dovere di visita del genitore non collocatario non è coercibile e dunque non sanzionabile ex art. 614-bis c.p.c.
Il diritto-dovere di visita del figlio minore che spetta al genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione neppure nella forma indiretta... Read More
Obbligo di mantenimento dei figli
L’ art. 156, 4° comma c.c., nell’attribuire al giudice, in caso di inadempimento dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento, il potere di... Read More