Fondo patrimoniale – Cass. civ., Sez. V, Ord., 25 febbraio 2020, n. 5017
I beni costituenti fondo patrimoniale non possono essere sottratti all’azione esecutiva dei creditori quando lo scopo perseguito nell’obbligazione sia quello di soddisfare... Read More
Indennità di ferie non godute
In tema di indennità sostitutiva delle ferie non godute, stante la natura mista dell’indennità medesima – ovvero sia risarcitoria che retributiva –... Read More
Lavoro subordinato: Apprendistato
Pur in mancanza di una espressa previsione, deve affermarsi che anche il contratto di apprendistato, disciplinato dalla legge 19 gennaio 1955, n.... Read More
L’efficacia temporale delle riforme in tema di responsabilità sanitaria e i rapporti tra medico e struttura
L’analisi dei temi affrontati dalle dieci sentenze depositate in data 11 novembre 2019, con le quali la Cassazione ha fatto il punto... Read More
Concordato preventivo
In tema di concordato preventivo, il credito del professionista che abbia predisposto l’attestazione prevista dall’art. 161, comma 3, L. fallimentare rientra tra... Read More
ESECUZIONE FORZATA
In caso di condanna alla consegna di beni mobili di cui il debitore abbia perduto la disponibilità, il diritto del creditore ad... Read More
Circolazione stradale – Cass. civ., Sez. II, 9 dicembre 2019, n. 32104
In tema di sicurezza stradale, il disposto dell’ art. 25, comma 2 della L. 29.07.10, n. 120, che impone l’obbligo di collocare... Read More
La Cassazione condanna il papà che per anni ha fatto mancare l’assegno di mantenimento alla figlia minore solo perché il suo tenore di vita è peggiorato
Per la Cassazione, come chiarito nella sent. n. 48567/2019 , non è giustificabile la contrazione del tenore di vita causata da momentanei... Read More
MEDIAZIONE -Cass. civ., Sez. II, 19 novembre 2019, n. 30083-
Al fine di riconoscere al mediatore il diritto alla provvigione, l’affare deve ritenersi concluso quando, tra le parti poste in relazione dal... Read More
Per la Cassazione non scattano i provvedimenti ex art. 709-ter c.p.c. contro l’altro genitore se il figlio, quasi maggiorenne, rifiuta di vedere il padre per sua scelta e senza essere stato plagiato
Non ottiene i provvedimenti ex art. 709-ter c.p.c. contro l’altro genitore, il padre che la figlia rifiuta di voler vedere dopo la... Read More