Filiazione naturale
La Suprema Corte, con la sentenza in epigrafe, ha stabilito che l’obbligo del genitore naturale di concorrere al mantenimento del figlio insorge... Read More
Successione – Tutela e Curatela
L’amministratore di sostegno può raccogliere le volontà testamentarie del paziente affetto da SLA (sclerosi laterale amiotrofica) dotato di comunicatore oculare ed espresse... Read More
Famiglia – Matrimonio civile tra persone omosessuali celebrato all’estero – Rilevanza per l’ordinamento italiano
La Prima Sezione, rigettando il ricorso di due cittadini italiani dello stesso sesso, unitisi in matrimonio all’estero, i quali rivendicavano il diritto... Read More
Separazione dei coniugi – Il danno da adulterio arriva in Cassazione
I giudici di legittimità hanno stabilito che la violazione del dovere di fedeltà ed il conseguente addebito della separazione non giustifica la... Read More
Separazione fra coniugi – Assegnazione della casa familiare – Successiva revoca – Sentenza che definisce il giudizio– Titolo esecutivo – Ordine di rilascio – Necessità – Esclusione
La Terza Sezione ha ritenuto che anche l’ordine di revoca dell’assegnazione della casa familiare, contenuto nella sentenza con cui il tribunale definisce... Read More
Fallimento e altre procedure concorsuali – Esdibitazione
Le Sezioni Unite, pronunciandosi su una questione di massima di particolare importanza, hanno statuito che, nel fallimento, il soddisfacimento almeno parziale dei... Read More
Risarcimento Danni – Danno Morale – Distinzione dal danno biologico – Configurabilità
La distinzione tra la fattispecie del danno morale, da intendersi come “voce” integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale, e... Read More
Procedimento Civile – Risarcimento Danno – Frazionamento della domanda delle diverse voci di danno
La Suprema Corte ha affermato che, in caso di danni a cose ed alla persona subiti in occasione di uno stesso sinistro,... Read More
Locazione di cose
Nei contratti di locazione relativi ad immobili destinati a uso non abitativo grava sul conduttore l’onere di verificare che le caratteristiche del... Read More
Matrimonio e Divorzio – Prova in genere in materia civile
La Suprema Corte ha stabilito che la diversità dei presupposti necessari per il riconoscimento dell’assegno divorzile, rispetto a quelli prescritti dall’art. 156... Read More