Assicurazione R.C. Professionale Unipol N. 65/81214027

News

Il genitore che rifiuta i vaccini e propone cure omeopatiche rischia di vedersi escludere dall’affidamento condiviso dei figli per quanto riguarda le decisioni attinenti alla loro salute

Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3913/2018 che ha rigettato il ricorso di una donna, affetta da qualche piccolo disturbo psichico, che aveva rifiutato per i figli le cure tradizionali e i vaccini, prediligendo trattamenti omeopatici e cure di patologia mediante regolamentazione del regime dietetico. Nel caso di specie, gli accertamenti peritali protratti nel tempo hanno esaminato entrambi i genitori nei rapporti tra loro e con i figli e hanno individuato la soluzione più tutelante per i minori nella collocazione presso il padre, poiché la madre aveva dimostrato di non essere ancora in grado di assumere i comportamenti più adeguati nei confronti dei minori se non dietro suggerimento e indicazioni del consulente.

 

Scegli di farti assistere da Noi.

Contatta lo Studio Legale
Anna Maienza & Associati

Compila il Form per farti ricontattare

    Chiama Subito